Questa ricerca si inserisce nel quadro di un programma pluriennale di studi relativi ai sistemi nautici a base territoriale, avviato nel 2004 su iniziativa dell’Area di Ricerca di Trieste. I risultati più significativi finora raggiunti sono stati presentati nel volume “I cluster del mare. Cantieristica navale e nautica da diporto in Friuli Venezia Giulia”, pubblicato nel marzo del 2007. Tale studio rappresenta la base su cui viene a fondarsi la presente ricerca, che ha l’obiettivo di analizzare le caratteristiche strutturali e le direzioni di evoluzione di alcuni dei principali cluster nautici a base territoriale esistenti a livello internazionale. Sulla base di un attenta selezione, basata su criteri articolati, tali cluster sono stati individuati nei seguenti: - cluster nautico della Toscana (Italia); - cluster nautico della Nuova Zelanda; - cluster nautico della Florida del Sud (USA); - cluster marino del Solent (Regno Unito); - cluster marino della Bretagna (Francia). I suddetti cluster sono stati selezionati sulla base delle seguenti caratteristiche: - presenza in loco di consolidate e significative attività di costruzione nautica; - presenza in loco di industrie e attività economiche complementari, riferibili all’economia del mare; - presenza di forme di governance già strutturate e di azioni pubbliche e private di sostegno al consolidamento e allo sviluppo del cluster (cluster policies). Sul piano delle dimensioni di analisi, ci si è proposti di identificare, per i principali cluster esaminati, i fattori localizzativi e le economie di agglomerazione che ne hanno segnato inizialmente la nascita, valutando la dotazione di competenze e fattori produttivi (materiali e immateriali), nonché la natura e l’intensità delle relazioni esistenti tra i diversi attori e stakeholders. La ricerca ha l’obiettivo di analizzare – anche sotto un profilo storico - i percorsi di evoluzione e sviluppo dei cluster in oggetto, valutando la rilevanza assunta dai percorsi di: - istituzionalizzazione e formalizzazione della governance del cluster, - progressiva apertura ai mercati internazionali, - inserimento del cluster entro circuiti di innovazione tecnologica e diffusione della conoscenza a livello internazionale. Per ogni sistema territoriale sono state inoltre analizzate e valutate le modalità di governance realizzate e in corso di realizzazione, anche al fine di comparare le politiche pubbliche e private di sostegno allo sviluppo adottate nei diversi sistemi territoriali (cd. cluster policies). La ricerca si è basata sulle consolidate metodologie di analisi dei fondamenti microeconomici della competitività e di analisi dei cluster introdotte da M. Porter a partire dagli anni ’90. La ricerca si è basata inoltre su alcuni costrutti teorici e metodologie di analisi proprie del filone di studi sui Sistemi Regionali di Innovazione (Regional Innovation Systems).

I cluster nautici internazionali. Analisi comparativa, forme di governance e politiche di sviluppo

TRACOGNA, ANDREA
2010-01-01

Abstract

Questa ricerca si inserisce nel quadro di un programma pluriennale di studi relativi ai sistemi nautici a base territoriale, avviato nel 2004 su iniziativa dell’Area di Ricerca di Trieste. I risultati più significativi finora raggiunti sono stati presentati nel volume “I cluster del mare. Cantieristica navale e nautica da diporto in Friuli Venezia Giulia”, pubblicato nel marzo del 2007. Tale studio rappresenta la base su cui viene a fondarsi la presente ricerca, che ha l’obiettivo di analizzare le caratteristiche strutturali e le direzioni di evoluzione di alcuni dei principali cluster nautici a base territoriale esistenti a livello internazionale. Sulla base di un attenta selezione, basata su criteri articolati, tali cluster sono stati individuati nei seguenti: - cluster nautico della Toscana (Italia); - cluster nautico della Nuova Zelanda; - cluster nautico della Florida del Sud (USA); - cluster marino del Solent (Regno Unito); - cluster marino della Bretagna (Francia). I suddetti cluster sono stati selezionati sulla base delle seguenti caratteristiche: - presenza in loco di consolidate e significative attività di costruzione nautica; - presenza in loco di industrie e attività economiche complementari, riferibili all’economia del mare; - presenza di forme di governance già strutturate e di azioni pubbliche e private di sostegno al consolidamento e allo sviluppo del cluster (cluster policies). Sul piano delle dimensioni di analisi, ci si è proposti di identificare, per i principali cluster esaminati, i fattori localizzativi e le economie di agglomerazione che ne hanno segnato inizialmente la nascita, valutando la dotazione di competenze e fattori produttivi (materiali e immateriali), nonché la natura e l’intensità delle relazioni esistenti tra i diversi attori e stakeholders. La ricerca ha l’obiettivo di analizzare – anche sotto un profilo storico - i percorsi di evoluzione e sviluppo dei cluster in oggetto, valutando la rilevanza assunta dai percorsi di: - istituzionalizzazione e formalizzazione della governance del cluster, - progressiva apertura ai mercati internazionali, - inserimento del cluster entro circuiti di innovazione tecnologica e diffusione della conoscenza a livello internazionale. Per ogni sistema territoriale sono state inoltre analizzate e valutate le modalità di governance realizzate e in corso di realizzazione, anche al fine di comparare le politiche pubbliche e private di sostegno allo sviluppo adottate nei diversi sistemi territoriali (cd. cluster policies). La ricerca si è basata sulle consolidate metodologie di analisi dei fondamenti microeconomici della competitività e di analisi dei cluster introdotte da M. Porter a partire dagli anni ’90. La ricerca si è basata inoltre su alcuni costrutti teorici e metodologie di analisi proprie del filone di studi sui Sistemi Regionali di Innovazione (Regional Innovation Systems).
2010
9788856816037
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2292753
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact