La scrittura è un’abilità complessa, che richiede la capacità di organizzare in sequenza una serie di movimenti fini. Padroneggiare tale abilità non è per niente semplice: bisogna integrare numerose conoscenze di base, siano esse lessicali, ortografiche o sintattiche, e abilità grafo-motorie per la realizzazione delle lettere a mano. Ogni lettera viene realizzata grazie a movimenti armonici della mano che svolge una funzione di sostegno e di guida dello strumento di scrittura che ha bisogno della collaborazione contemporanea di polso, braccio e spalla per avanzare lungo il foglio. La qualità della grafia ha una ricaduta significativa sulla futura competenza degli studenti nella composizione di uno scritto, sulle loro performance scolastiche e su altri importanti aspetti legati alla sfera emotiva e relazionale. Da qui nasce l’importanza di identificare le difficoltà della grafia e di proporre interventi mirati per la valutazione e lo sviluppo delle capacità grafo-motorie del bambino già in fase d’apprendimento. Scopo del progetto di dottorato, riportato in questa tesi, è quello di sviluppare uno strumento per la valutazione delle anomalie motorie dovute alla disgrafia o ad altre patologie, quali ad esempio il morbo di Parkinson. Per la riabilitazione della scrittura a mano dei bambini in età scolare sono stati utilizzati approcci terapeutici differenti, soprattutto negli ambiti percettivo-motorio, visivomotorio e di controllo motorio. Gli effetti di questi trattamenti sono generalmente valutati utilizzando checklist di controllo ad hoc, così come alcuni protocolli di test standard come test Movement ABC, test di integrazione visivo-motoria (V.M.I.), etc. Il lavoro svolto nel corso del dottorato è stato prevalentemente incentrato sulla valutazione dell'influenza di un nuovo protocollo riabilitativo (metodo di Terzi) sulla cinematica della scrittura corsiva e sull’applicazione dell’analisi cinematica nella valutazione del movimento di soggetti parkinsoniani. I risultati hanno mostrato che il programma di riabilitazione di Terzi è capace di modificare alcuni parametri cinematici correlabili a significativi miglioramenti in materia di integrazione visivo-motoria (test VMI), controllo motorio (test Movement ABC) e di leggibilità della scrittura (check-list). Inoltre nell’analisi cinematica dei movimenti di soggetti parkinsoniani sono stati individuati una serie di test e di parametri in grado di distinguere tali soggetti da soggetti normali. La tesi è suddivisa in cinque capitoli. Il primo delinea le fasi dell’apprendimento della scrittura con particolare attenzione a quelle che sono le difficoltà grafo-motorie dei soggetti disgrafici e alle linee di ricerca in tale ambito. Il secondo capitolo descrive i modelli del sistema grafo-motorio e le unità di analisi della traccia scritta, soffermandosi sui parametri che vengono generalmente valutati nell’analisi cinematica della scrittura, con particolare attenzione per quelli non valutabili attraverso un semplice esame visivo del tracciato. Nel terzo capitolo viene analizzato lo studio che ha riguardato la valutazione dell’influenza di un nuovo protocollo di riabilitazione (metodo Terzi) sulle caratteristiche dinamiche della scrittura di bambini disgrafici. Il quarto capitolo propone una nuova tecnica per la valutazione della grafia, utile anche nella valutazione di un programma di riabilitazione, basata sulla sonificazione della scrittura. Questa tecnica è adatta per movimenti silenziosi come la scrittura ed è in grado di aiutare un esaminatore esterno a valutare le caratteristiche nascoste, al fine di comprendere meglio le caratteristiche di movimento. Il quinto capitolo, infine, affronta le tematiche legate alla malattia di Parkinson e ai suoi effetti, in particolar modo il tremore e gli altri sintomi legati alla cinesi.

ANALISI CINEMATICA DELLA SCRITTURA NELLA VALUTAZIONE DI ANOMALIE MOTORIE DOVUTE A DISGRAFIA O PATOLOGIE / Costa, Flavia. - (2017 May 26).

ANALISI CINEMATICA DELLA SCRITTURA NELLA VALUTAZIONE DI ANOMALIE MOTORIE DOVUTE A DISGRAFIA O PATOLOGIE

COSTA, FLAVIA
2017-05-26

Abstract

La scrittura è un’abilità complessa, che richiede la capacità di organizzare in sequenza una serie di movimenti fini. Padroneggiare tale abilità non è per niente semplice: bisogna integrare numerose conoscenze di base, siano esse lessicali, ortografiche o sintattiche, e abilità grafo-motorie per la realizzazione delle lettere a mano. Ogni lettera viene realizzata grazie a movimenti armonici della mano che svolge una funzione di sostegno e di guida dello strumento di scrittura che ha bisogno della collaborazione contemporanea di polso, braccio e spalla per avanzare lungo il foglio. La qualità della grafia ha una ricaduta significativa sulla futura competenza degli studenti nella composizione di uno scritto, sulle loro performance scolastiche e su altri importanti aspetti legati alla sfera emotiva e relazionale. Da qui nasce l’importanza di identificare le difficoltà della grafia e di proporre interventi mirati per la valutazione e lo sviluppo delle capacità grafo-motorie del bambino già in fase d’apprendimento. Scopo del progetto di dottorato, riportato in questa tesi, è quello di sviluppare uno strumento per la valutazione delle anomalie motorie dovute alla disgrafia o ad altre patologie, quali ad esempio il morbo di Parkinson. Per la riabilitazione della scrittura a mano dei bambini in età scolare sono stati utilizzati approcci terapeutici differenti, soprattutto negli ambiti percettivo-motorio, visivomotorio e di controllo motorio. Gli effetti di questi trattamenti sono generalmente valutati utilizzando checklist di controllo ad hoc, così come alcuni protocolli di test standard come test Movement ABC, test di integrazione visivo-motoria (V.M.I.), etc. Il lavoro svolto nel corso del dottorato è stato prevalentemente incentrato sulla valutazione dell'influenza di un nuovo protocollo riabilitativo (metodo di Terzi) sulla cinematica della scrittura corsiva e sull’applicazione dell’analisi cinematica nella valutazione del movimento di soggetti parkinsoniani. I risultati hanno mostrato che il programma di riabilitazione di Terzi è capace di modificare alcuni parametri cinematici correlabili a significativi miglioramenti in materia di integrazione visivo-motoria (test VMI), controllo motorio (test Movement ABC) e di leggibilità della scrittura (check-list). Inoltre nell’analisi cinematica dei movimenti di soggetti parkinsoniani sono stati individuati una serie di test e di parametri in grado di distinguere tali soggetti da soggetti normali. La tesi è suddivisa in cinque capitoli. Il primo delinea le fasi dell’apprendimento della scrittura con particolare attenzione a quelle che sono le difficoltà grafo-motorie dei soggetti disgrafici e alle linee di ricerca in tale ambito. Il secondo capitolo descrive i modelli del sistema grafo-motorio e le unità di analisi della traccia scritta, soffermandosi sui parametri che vengono generalmente valutati nell’analisi cinematica della scrittura, con particolare attenzione per quelli non valutabili attraverso un semplice esame visivo del tracciato. Nel terzo capitolo viene analizzato lo studio che ha riguardato la valutazione dell’influenza di un nuovo protocollo di riabilitazione (metodo Terzi) sulle caratteristiche dinamiche della scrittura di bambini disgrafici. Il quarto capitolo propone una nuova tecnica per la valutazione della grafia, utile anche nella valutazione di un programma di riabilitazione, basata sulla sonificazione della scrittura. Questa tecnica è adatta per movimenti silenziosi come la scrittura ed è in grado di aiutare un esaminatore esterno a valutare le caratteristiche nascoste, al fine di comprendere meglio le caratteristiche di movimento. Il quinto capitolo, infine, affronta le tematiche legate alla malattia di Parkinson e ai suoi effetti, in particolar modo il tremore e gli altri sintomi legati alla cinesi.
26-mag-2017
ACCARDO, AGOSTINO
29
2015/2016
Settore ING-IND/08 - Macchine a Fluido
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi PHD Costa.pdf

Open Access dal 27/05/2018

Descrizione: tesi di dottorato
Dimensione 4.01 MB
Formato Adobe PDF
4.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2908195
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact