Maria Teresa d’Asburgo, figlia dell’Imperatore Carlo VI nacque a Vienna, il 13 maggio 1717. Nel giugno di quello stesso anno suo padre dichiarò la libertà di navigazione in Adriatico. Una dichiarazione che voleva mettere fine alle pretese della Repubblica Serenissima di Venezia che, basando questo su alcuni miti ‘fondatori’ e legittimanti e su un reale predominio militare esercitato per secoli grazie alle sue galere, riteneva di avere in buona parte dell’Adriatico il monopolio della forza militare e soprattutto imponeva alcune norme ‘mercantilistiche’ che erano fondamento del suo predominio economico e commerciale. Soprattutto classificava come contrabbando qualsiasi commercio di intermediazione. Cioè, se dai porti adriatici potevano essere portate merci del loro hinterland a Venezia, essi non potevano fare traffici intermediari con merci e materie prime provenienti da hinterland di altri porti. Questo tipo di intermediazione era riservato alla bandiera veneziana. L’affermazione di Carlo VI, così, apriva la strada per il possibile sviluppo dei suoi porti adriatici, fino ad allora sottomessi alle norme della Serenissima. Con tale obiettivo, poi, nel 1718 Carlo VI stipulò la pace di Passorowitz e un trattato commerciale con l’Impero ottomano e nel 1719 dichiarò porti franchi Trieste e Rijeka. L’evidenza temporale suggerisce con forza la contemporaneità tra la vita di Maria Teresa e il periodo di crescita di Trieste. Se la prima, tra l’anno della sua nascita e il 1780 attraversò le fasi della sua vita privata – bambina, donna, madre, anziana – e pubblica e diventò imperatrice ereditando il potere e le cariche del padre, la seconda, sempre nello stesso arco temporale, avviò una fase di impressionante crescita demografica, sociale ed economica, raggiungendo la dimensione emporiale che la qualificò come uno dei principali porti dell’Adriatico e del Mediterraneo.

Trieste e Maria Teresa d'Asburgo. Miti, equilibri e reti tra Mediterraneo ed Europa

Daniele Andreozzi
2017-01-01

Abstract

Maria Teresa d’Asburgo, figlia dell’Imperatore Carlo VI nacque a Vienna, il 13 maggio 1717. Nel giugno di quello stesso anno suo padre dichiarò la libertà di navigazione in Adriatico. Una dichiarazione che voleva mettere fine alle pretese della Repubblica Serenissima di Venezia che, basando questo su alcuni miti ‘fondatori’ e legittimanti e su un reale predominio militare esercitato per secoli grazie alle sue galere, riteneva di avere in buona parte dell’Adriatico il monopolio della forza militare e soprattutto imponeva alcune norme ‘mercantilistiche’ che erano fondamento del suo predominio economico e commerciale. Soprattutto classificava come contrabbando qualsiasi commercio di intermediazione. Cioè, se dai porti adriatici potevano essere portate merci del loro hinterland a Venezia, essi non potevano fare traffici intermediari con merci e materie prime provenienti da hinterland di altri porti. Questo tipo di intermediazione era riservato alla bandiera veneziana. L’affermazione di Carlo VI, così, apriva la strada per il possibile sviluppo dei suoi porti adriatici, fino ad allora sottomessi alle norme della Serenissima. Con tale obiettivo, poi, nel 1718 Carlo VI stipulò la pace di Passorowitz e un trattato commerciale con l’Impero ottomano e nel 1719 dichiarò porti franchi Trieste e Rijeka. L’evidenza temporale suggerisce con forza la contemporaneità tra la vita di Maria Teresa e il periodo di crescita di Trieste. Se la prima, tra l’anno della sua nascita e il 1780 attraversò le fasi della sua vita privata – bambina, donna, madre, anziana – e pubblica e diventò imperatrice ereditando il potere e le cariche del padre, la seconda, sempre nello stesso arco temporale, avviò una fase di impressionante crescita demografica, sociale ed economica, raggiungendo la dimensione emporiale che la qualificò come uno dei principali porti dell’Adriatico e del Mediterraneo.
2017
9788884350213
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
andreozzi maria teresa.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Digital Rights Management non definito
Dimensione 9.54 MB
Formato Adobe PDF
9.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2914822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact