Questo lavoro prende in rassegna i principali contributi che hanno analizzato la domanda di beni importati per uso finale secondo l’approccio intertemporale. In particolare, vengono descritti modelli proposti da Ceglowski (1991), Clarida (1994, 1996), Amano e Wirjanto (1996, 1997) mostrando come si possa derivare una relazione di cointegrazione tra il livello delle importazioni, i prezzi relativi e un indice forward looking del reddito permanente. Quest’ultimo può essere approssimato da una variabile che, a seconda delle specificazioni, può essere il consumo di beni nazionali (Ceglowski 1991), il consumo dei beni non durevoli (Clarida, 1996), il PIL al netto delle esportazioni (Senhadji, 1998), il PIL meno la spesa pubblica, gli investimenti e l’export (Xu, 2002). Le funzioni di importazioni condividono con quelle del consumo l’ipotesi della presenza di shock sulle preferenze, che permette di individuare le relazioni stocastiche analizzate con le moderne tecniche della cointegrazione. I parametri indagati possono essere pure stimati con il metodo GMM applicato alle condizioni di Eulero, ma spesso i due procedimenti generano risultati contrastanti (Amano e Wirjanto, 1996). Inoltre, Nishiyama (2005) sottolinea il fatto che una relazione stocastica sulle preferenze impedisce la stima con il metodo GMM delle condizioni di Eulero e propone un metodo alternativo che definisce di cross-Eulero. Utilizzando la procedura a due passi proposta da Cashin e McDermott (2003) e Okubo (2003) è quindi possibile stimare in sequenza i parametri relativi alle elasticità intra e intertemporali.

La funzione d'importazione secondo l'approccio intertemporale

tullio gregori
2018-01-01

Abstract

Questo lavoro prende in rassegna i principali contributi che hanno analizzato la domanda di beni importati per uso finale secondo l’approccio intertemporale. In particolare, vengono descritti modelli proposti da Ceglowski (1991), Clarida (1994, 1996), Amano e Wirjanto (1996, 1997) mostrando come si possa derivare una relazione di cointegrazione tra il livello delle importazioni, i prezzi relativi e un indice forward looking del reddito permanente. Quest’ultimo può essere approssimato da una variabile che, a seconda delle specificazioni, può essere il consumo di beni nazionali (Ceglowski 1991), il consumo dei beni non durevoli (Clarida, 1996), il PIL al netto delle esportazioni (Senhadji, 1998), il PIL meno la spesa pubblica, gli investimenti e l’export (Xu, 2002). Le funzioni di importazioni condividono con quelle del consumo l’ipotesi della presenza di shock sulle preferenze, che permette di individuare le relazioni stocastiche analizzate con le moderne tecniche della cointegrazione. I parametri indagati possono essere pure stimati con il metodo GMM applicato alle condizioni di Eulero, ma spesso i due procedimenti generano risultati contrastanti (Amano e Wirjanto, 1996). Inoltre, Nishiyama (2005) sottolinea il fatto che una relazione stocastica sulle preferenze impedisce la stima con il metodo GMM delle condizioni di Eulero e propone un metodo alternativo che definisce di cross-Eulero. Utilizzando la procedura a due passi proposta da Cashin e McDermott (2003) e Okubo (2003) è quindi possibile stimare in sequenza i parametri relativi alle elasticità intra e intertemporali.
2018
978-88-5511-008-2
978-88-5511-009-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
00-Cusina_DiSPeS_Gregori.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2936488
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact