Percorsi di Storie, al di là di una cortina di ferro. Tra ne- gazioni e doppie negazioni di una Russia “dal passato imprevedibile”. Quasi fotografie intime – “di parenti, amici... e in questo caso anche nemici” (E. Kersnov- skaja). Diapositive interiori nella forma breve di oggetti, canzoni, diari, poesie: di una sofferenza che non am- mette alcun “alibi nell’essere” (M. Bachtin). E racconti “altri”. Perché il ricordo non può discriminare nessuna discriminazione.
Titolo: | Leningrado città-eroe, o Quanto vale un uomo. Contro “la predazione diabolica” della memoria culturale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Percorsi di Storie, al di là di una cortina di ferro. Tra ne- gazioni e doppie negazioni di una Russia “dal passato imprevedibile”. Quasi fotografie intime – “di parenti, amici... e in questo caso anche nemici” (E. Kersnov- skaja). Diapositive interiori nella forma breve di oggetti, canzoni, diari, poesie: di una sofferenza che non am- mette alcun “alibi nell’essere” (M. Bachtin). E racconti “altri”. Perché il ricordo non può discriminare nessuna discriminazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2959609 |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.