Alcuni scritti inediti di Paolo Buzzi, in prosa e in versi, che, in delicato equilibrio fra bonapartismo e lealismo monarchico, ne dimostrano la partecipazione all'attività politica del Futurismo in relazione sia alla Fiume di D'Annunzio, sia all'alleanza fra Mussolini e Marinetti.
Titolo: | Quando il Futurismo invocò Cesare. Inediti buzziani tra lealismo alla corona e tentazioni bonapartiste |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Alcuni scritti inediti di Paolo Buzzi, in prosa e in versi, che, in delicato equilibrio fra bonapartismo e lealismo monarchico, ne dimostrano la partecipazione all'attività politica del Futurismo in relazione sia alla Fiume di D'Annunzio, sia all'alleanza fra Mussolini e Marinetti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2967482 |
ISBN: | 978-88-6227-428-9 |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.