Partendo dalla riflessione di alcuni studiosi, la figura del narcisista diventa icona emblematica dei nostri tempi. Egli incorpora una personalità ormai diffusa e dominante, in congiuntura con dinamiche attinenti alla sfera dell’io soggettivo, alla dimensione relazionale e a quella culturale.
L'attuale "disincanto dell'umano": narcisismo e relazione autoriferita
Elena Bettinelli
2022-01-01
Abstract
Partendo dalla riflessione di alcuni studiosi, la figura del narcisista diventa icona emblematica dei nostri tempi. Egli incorpora una personalità ormai diffusa e dominante, in congiuntura con dinamiche attinenti alla sfera dell’io soggettivo, alla dimensione relazionale e a quella culturale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.