"Mama Leone" è il titolo del romanzo di M. Jergovic, scrittore bosniaco nato a Sarajevo nel 1966. Si tratta di un libro "bianco-nero" o, per usare un'esperssione magrissiana, composto con una scrittura diurna e una notturna, da due parti che si completano a vicenda. La prima, limpida come l'innocenza infantile, è un mosaico di racconti filtrati attraverso gli occhi di un bimbo. La seconda è buia, notturna, un tormentoso incastro di una ventina di storie di emigrati bosniaci alla deriva, quasi a voler mostrare in che cosa si può trasformare l'infanzia di un uomo.
"Mama Leone" di Miljenko Jergović, Scheiwiller, Milano 2002, traduzione e cura di Ljiljana Avirović.
AVIROVIC, Ljiljana
2002-01-01
Abstract
"Mama Leone" è il titolo del romanzo di M. Jergovic, scrittore bosniaco nato a Sarajevo nel 1966. Si tratta di un libro "bianco-nero" o, per usare un'esperssione magrissiana, composto con una scrittura diurna e una notturna, da due parti che si completano a vicenda. La prima, limpida come l'innocenza infantile, è un mosaico di racconti filtrati attraverso gli occhi di un bimbo. La seconda è buia, notturna, un tormentoso incastro di una ventina di storie di emigrati bosniaci alla deriva, quasi a voler mostrare in che cosa si può trasformare l'infanzia di un uomo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.