Il calcolo della diffusione dell’aria negli ambienti rappresenta uno dei principali problemi nella progettazione dei sistemi di ventilazione. Grazie alla cresciuta capacit`a di calcolo degli elaboratori elettronici attualmente `e possibile utilizzare tecniche avanzate quali la simulazione numerica (CFD) per caratterizzare il comportamento fluidodinamico dei diffusori d’aria. La differenza di scala tra le geometrie dei diffusori e gli ambienti da ventilare impongono una soluzione separata dei due problemi e soprattutto una corretta imposizione delle condizioni al contorno per l’analisi completa di un ambiente caratterizzata da una griglia meno raffinata. In questo lavoro si `e analizzato il comportamento di un diffusore a soffitto a quattro vie di uso comune nella ventilazione e nel condizionamento di locali tipo ufficio. Il diffusore `e caratterizzato da una geometria particolarmente complicata ed `e stato quindi necessario effettuare una analisi fluidodinamica dettagliata. Il campo di moto risultante nei pressi del diffusore impedisce l’utilizzo di condizioni al contorno banali per l’analisi fluidodinamica di ambiente, pertanto `e stato necessario sviluppare una metodologia alternativa confronto la soluzione ottenuta con le usuali formule dei getti.
Simulazione fluidodinamica di un diffusore a quattro vie
MANZAN, MARCO
2004-01-01
Abstract
Il calcolo della diffusione dell’aria negli ambienti rappresenta uno dei principali problemi nella progettazione dei sistemi di ventilazione. Grazie alla cresciuta capacit`a di calcolo degli elaboratori elettronici attualmente `e possibile utilizzare tecniche avanzate quali la simulazione numerica (CFD) per caratterizzare il comportamento fluidodinamico dei diffusori d’aria. La differenza di scala tra le geometrie dei diffusori e gli ambienti da ventilare impongono una soluzione separata dei due problemi e soprattutto una corretta imposizione delle condizioni al contorno per l’analisi completa di un ambiente caratterizzata da una griglia meno raffinata. In questo lavoro si `e analizzato il comportamento di un diffusore a soffitto a quattro vie di uso comune nella ventilazione e nel condizionamento di locali tipo ufficio. Il diffusore `e caratterizzato da una geometria particolarmente complicata ed `e stato quindi necessario effettuare una analisi fluidodinamica dettagliata. Il campo di moto risultante nei pressi del diffusore impedisce l’utilizzo di condizioni al contorno banali per l’analisi fluidodinamica di ambiente, pertanto `e stato necessario sviluppare una metodologia alternativa confronto la soluzione ottenuta con le usuali formule dei getti.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.