L’influenza della combinazione di effetto d’intaglio e di effetto di orientamento delle fibre sulla resistenza a fatica di una poliammide rinforzata con fibre corte è stata studiata facendo variare la posizione e la forma del punto d’iniezione in provini stampati a iniezione Al fine di interpretare i risultati alla luce delle possibili differenti distribuzioni degli orientamenti delle fibre, la disposizione delle fibre è stata prevista mediante simulazione del processo di stampaggio. La distribuzione reale delle fibre è stata rilevata anche in campioni di materiale estratto in corrispondenza degli intagli. La micro-struttura è stata ricostruita mediante micro-tomografia e l’orientamento delle fibre èstato analizzato sulla base del concetto di Mean Intercept Length. In alcuni casi la distribuzione reale delle fibre è risultata differente dal dato ottenuto mediante simulazione, in particolare per quanto riguarda la variazione degli orientamenti lungo lo spessore del provino.
Analisi sperimentale dell'anisotropia in prossimità di intagli in materie plastiche rinforzate con fibre corte
COSMI, Francesca
2008-01-01
Abstract
L’influenza della combinazione di effetto d’intaglio e di effetto di orientamento delle fibre sulla resistenza a fatica di una poliammide rinforzata con fibre corte è stata studiata facendo variare la posizione e la forma del punto d’iniezione in provini stampati a iniezione Al fine di interpretare i risultati alla luce delle possibili differenti distribuzioni degli orientamenti delle fibre, la disposizione delle fibre è stata prevista mediante simulazione del processo di stampaggio. La distribuzione reale delle fibre è stata rilevata anche in campioni di materiale estratto in corrispondenza degli intagli. La micro-struttura è stata ricostruita mediante micro-tomografia e l’orientamento delle fibre èstato analizzato sulla base del concetto di Mean Intercept Length. In alcuni casi la distribuzione reale delle fibre è risultata differente dal dato ottenuto mediante simulazione, in particolare per quanto riguarda la variazione degli orientamenti lungo lo spessore del provino.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.