È ben noto che la resistenza meccanica dell’osso trabecolare è legata non solo al contenuto minerale ma anche alla disposizione spaziale delle trabecole. In questo lavoro viene presentato un modello numerico sviluppato sulla base del Metodo delle Celle, applicato per la determinazione delle proprietà elastiche di strutture di osso trabecolare ricostruite in 3D mediante microtomografie eseguite presso Elettra, il sincrotrone di Trieste. La validazione sperimentale del modello è stata possibile eseguendo prove sperimentali sulle repliche sinterizzate, ottenute tramite prototipazione rapida, delle stesse microstrutture analizzate numericamente. Il modello numerico è successivamente stato utilizzato per studiare gli effetti della microgravità sul sistema scheletrico, confrontando le microstrutture di frammenti ossei mantenuti per periodi diversi nel bioreattore RCCS™, l’unico in grado di riprodurre in vitro le condizioni ottimali per la simulazione dell’ambiente microgravitario.
Analisi numerica e sperimentale della struttura dell’osso trabecolare
COSMI, Francesca
2008-01-01
Abstract
È ben noto che la resistenza meccanica dell’osso trabecolare è legata non solo al contenuto minerale ma anche alla disposizione spaziale delle trabecole. In questo lavoro viene presentato un modello numerico sviluppato sulla base del Metodo delle Celle, applicato per la determinazione delle proprietà elastiche di strutture di osso trabecolare ricostruite in 3D mediante microtomografie eseguite presso Elettra, il sincrotrone di Trieste. La validazione sperimentale del modello è stata possibile eseguendo prove sperimentali sulle repliche sinterizzate, ottenute tramite prototipazione rapida, delle stesse microstrutture analizzate numericamente. Il modello numerico è successivamente stato utilizzato per studiare gli effetti della microgravità sul sistema scheletrico, confrontando le microstrutture di frammenti ossei mantenuti per periodi diversi nel bioreattore RCCS™, l’unico in grado di riprodurre in vitro le condizioni ottimali per la simulazione dell’ambiente microgravitario.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.