Il contributo esamina in modo analitico il recepimento nell’ordinamento italiano della dottrina comunitaria sulla vendita dei beni di consumo. In particolare, il lavoro pone in luce le scelte operate dal legislatore italiano, mettendole a confronto con il testo della direttiva e sottolineando le peculiarità rilevanti, sì da valutare la conformità della recezione così operata a regole e principi del diritto comunitario, segnalandone criticità ed inadeguatezze.
Titolo: | Die Umsetzung der Richtlinie 1999/44/EG zum Verbrauchgueterkauf un zu den Garantien fuer Verbrauchsgueter |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il contributo esamina in modo analitico il recepimento nell’ordinamento italiano della dottrina comunitaria sulla vendita dei beni di consumo. In particolare, il lavoro pone in luce le scelte operate dal legislatore italiano, mettendole a confronto con il testo della direttiva e sottolineando le peculiarità rilevanti, sì da valutare la conformità della recezione così operata a regole e principi del diritto comunitario, segnalandone criticità ed inadeguatezze. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1917648 |
ISBN: | 3811452266 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.