Nel presente brevetto sono descritte composizioni comprendenti miscele di polisaccaridi polianionici e policationici costituiti da derivati oligosaccaridici del chitosano. Nelle composizioni dell’invenzione tali miscele si sono dimostrate solubili in ambiente acquoso, nonostante che tra i polisaccaridi acidi ed i derivati del chitosano si formino complessi ionici. Inoltre tali composizioni hanno mostrato un significativo comportamento reologico con un incremento inaspettato della viscosità e visco-elasticità, benché i polisaccaridi impiegati abbiano pesi molecolari medi relativamente bassi. Tutto ciò, solubilità e comportamento reologico, rende le composizioni secondo l’invenzione particolarmente vantaggiose dal punto di vista applicativo biomedico, in particolare nella visco-supplementazione in particolare nel campo delle patologie articolari.
Titolo: | MISCELE POLIMERICHE DI POLISACCARIDI ANIONICI E CATIONICI E LORO IMPIEGO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Nel presente brevetto sono descritte composizioni comprendenti miscele di polisaccaridi polianionici e policationici costituiti da derivati oligosaccaridici del chitosano. Nelle composizioni dell’invenzione tali miscele si sono dimostrate solubili in ambiente acquoso, nonostante che tra i polisaccaridi acidi ed i derivati del chitosano si formino complessi ionici. Inoltre tali composizioni hanno mostrato un significativo comportamento reologico con un incremento inaspettato della viscosità e visco-elasticità, benché i polisaccaridi impiegati abbiano pesi molecolari medi relativamente bassi. Tutto ciò, solubilità e comportamento reologico, rende le composizioni secondo l’invenzione particolarmente vantaggiose dal punto di vista applicativo biomedico, in particolare nella visco-supplementazione in particolare nel campo delle patologie articolari. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1959004 |
Appare nelle tipologie: | 5.1 Brevetto |