Scopo di questo lavoro è offrire una panoramica del contributo dei geografi italiani allo studio ed alla comprensione di questo fenomeno. Esso permette di osservare, in parallelo, lo sviluppo storico del processo immigratorio negli anni, attraverso le sue tappe principali ed anche l'evolversi degli approcci e degli strumenti concettuali che la comunità geografica, spesso anche grazie ad una apertura interdisciplinare, ha provveduto ad elaborare ed applicare allo studio della realtà in oggetto.

ALLA RICERCA DELL'IDENTITA' PERDUTA. UNA PANORAMICA DEGLI STUDI GEOGRAFICI SULL'IMMIGRAZIONE STRANIERA IN ITALIA

KRASNA, Francesca
2009-01-01

Abstract

Scopo di questo lavoro è offrire una panoramica del contributo dei geografi italiani allo studio ed alla comprensione di questo fenomeno. Esso permette di osservare, in parallelo, lo sviluppo storico del processo immigratorio negli anni, attraverso le sue tappe principali ed anche l'evolversi degli approcci e degli strumenti concettuali che la comunità geografica, spesso anche grazie ad una apertura interdisciplinare, ha provveduto ad elaborare ed applicare allo studio della realtà in oggetto.
2009
9788855530439
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2287837
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact