Negli ultimi anni i siti web che si occupano di letteratura hanno conquistato un ruolo importante nel panorama culturale italiano. In dialogo con le sedi tradizionali della critica e dell'informazione letteraria - le terze pagine dei quotidiani, le riviste specializzate, etc. - sono stati in grado di imporre al dibattito nuovi temi, titoli, autori e di entrare a far parte del sistema letterario nazionale. Quale tipo di contributo portano siti e blog alla riflessione sulla letteratura contemporanea? Come entrano in relazione tra loro e con le sedi tradizionali della critica? Quali sono gli strumenti peculiari che il web offre e come li usano i letterati di oggi? Iannuzzi tenta di formulare delle risposte tramite uno studio sistematico, in modo da fornire una prima guida relativa almeno ad alcune delle esperienze più interessanti, ma anche una prima base di dati e osservazioni da tener in conto nella formulazione di giudizi di valore. Come sottolinea Gian Carlo Ferretti «sull’impostazione del lavoro l’Introduzione stessa porta motivazioni e chiarimenti precisi, indicando tra l’altro due nodi alternativi fondamentali: tra esaltazione e demonizzazione del web (democrazia e mercato), e tra criteri di popolarità e di autorevolezza per valutare i siti». Muticodicalità, interazione diretta coi lettori, scoperta e promozione di nuovi autori, impegno civile: tra forme di collaborazione e accesi dibattiti i siti considerati compongono una realtà dinamica e viva, che ancora dispone di ampi spazi di sperimentazione, ma che già si dimostra ricca di proposte originali per il lettore curioso così come per il critico e l'addetto ai lavori.

L'informazione letteraria nel web. Tra critica, dibattito, impegno e autori emergenti

IANNUZZI, GIULIA
2009-01-01

Abstract

Negli ultimi anni i siti web che si occupano di letteratura hanno conquistato un ruolo importante nel panorama culturale italiano. In dialogo con le sedi tradizionali della critica e dell'informazione letteraria - le terze pagine dei quotidiani, le riviste specializzate, etc. - sono stati in grado di imporre al dibattito nuovi temi, titoli, autori e di entrare a far parte del sistema letterario nazionale. Quale tipo di contributo portano siti e blog alla riflessione sulla letteratura contemporanea? Come entrano in relazione tra loro e con le sedi tradizionali della critica? Quali sono gli strumenti peculiari che il web offre e come li usano i letterati di oggi? Iannuzzi tenta di formulare delle risposte tramite uno studio sistematico, in modo da fornire una prima guida relativa almeno ad alcune delle esperienze più interessanti, ma anche una prima base di dati e osservazioni da tener in conto nella formulazione di giudizi di valore. Come sottolinea Gian Carlo Ferretti «sull’impostazione del lavoro l’Introduzione stessa porta motivazioni e chiarimenti precisi, indicando tra l’altro due nodi alternativi fondamentali: tra esaltazione e demonizzazione del web (democrazia e mercato), e tra criteri di popolarità e di autorevolezza per valutare i siti». Muticodicalità, interazione diretta coi lettori, scoperta e promozione di nuovi autori, impegno civile: tra forme di collaborazione e accesi dibattiti i siti considerati compongono una realtà dinamica e viva, che ancora dispone di ampi spazi di sperimentazione, ma che già si dimostra ricca di proposte originali per il lettore curioso così come per il critico e l'addetto ai lavori.
2009
9788896177051
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2299220
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact