Questo testo racconta di un’esperienza di cambiamento vissuta assieme a sei imprenditori del distretto della sedia. Sei imprenditori con i quali si è ragionato di design, di marketing, di internazionalizzazione, di logistica. Ma con i quali si è poi sviluppato un percorso che ha portato alla formazione di un gruppo di lavoro e di una filiera maggiormente stabile, che intende darsi delle regole di funzionamento e non solo condividere dei ‘semplici’ rapporti di mercato. Il testo offre una carrellata dei principali risultati emergenti dal primo anno di attuazione del progetto “Filiera della Sedia 100% made in FVG” finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia coordinato da Friuli Innovazione e sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine.
Un'esperienza di cambiamento nel distretto della sedia. Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica
BORTOLUZZI, GUIDO;
2009-01-01
Abstract
Questo testo racconta di un’esperienza di cambiamento vissuta assieme a sei imprenditori del distretto della sedia. Sei imprenditori con i quali si è ragionato di design, di marketing, di internazionalizzazione, di logistica. Ma con i quali si è poi sviluppato un percorso che ha portato alla formazione di un gruppo di lavoro e di una filiera maggiormente stabile, che intende darsi delle regole di funzionamento e non solo condividere dei ‘semplici’ rapporti di mercato. Il testo offre una carrellata dei principali risultati emergenti dal primo anno di attuazione del progetto “Filiera della Sedia 100% made in FVG” finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia coordinato da Friuli Innovazione e sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.