Questo progetto nasce dalle riflessioni con alcuni amici geologi che insegnano Scienze nelle Scuole Superiori. Nello spiegare geografia, geomorfologia, caratteristiche e significato delle rocce, insomma nella Didattica delle Scienze della Terra, le immagini, le fotografie, gli esempi visivi sono fondamentali. I libri di testo non possono essere completi e spesso gli esempi riportati rappresentano paesi lontani. Poter fare lezione osservando e utilizzando esempi tratti dal territorio in cui la scuola è ubicata risulta stimolante ed estremamente utile dal punto di vista didattico. Perché la conoscenza della geologia non deve essere un fine, ma un mezzo per conoscere i territori in cui viviamo, andiamo a passeggiare, in escursione, a sciare. Inoltre molte delle guide naturalistiche che descrivono itinerari escursionistici in Regione mettono l’accento principalmente su flora e fauna, mentre quasi mai sono date indicazioni esaurienti sugli aspetti geologici e geomorfologici del territorio.

Leggere il paesaggio. Aspetti geologici di ambienti nel Friuli Venezia Giulia.

FINOCCHIARO, FURIO;LANDUCCI, CRISTIANO
2007-01-01

Abstract

Questo progetto nasce dalle riflessioni con alcuni amici geologi che insegnano Scienze nelle Scuole Superiori. Nello spiegare geografia, geomorfologia, caratteristiche e significato delle rocce, insomma nella Didattica delle Scienze della Terra, le immagini, le fotografie, gli esempi visivi sono fondamentali. I libri di testo non possono essere completi e spesso gli esempi riportati rappresentano paesi lontani. Poter fare lezione osservando e utilizzando esempi tratti dal territorio in cui la scuola è ubicata risulta stimolante ed estremamente utile dal punto di vista didattico. Perché la conoscenza della geologia non deve essere un fine, ma un mezzo per conoscere i territori in cui viviamo, andiamo a passeggiare, in escursione, a sciare. Inoltre molte delle guide naturalistiche che descrivono itinerari escursionistici in Regione mettono l’accento principalmente su flora e fauna, mentre quasi mai sono date indicazioni esaurienti sugli aspetti geologici e geomorfologici del territorio.
2007
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2338054
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact