Viene proposto, in materia di smaltimento industriale dei rifiuti solidi urbani ad incenerimento totale, un metodo per il dimensionamento della potenzialità globale dell'impianto e della scelta impiantistica su basi tecniche, economiche ed organizzative, che garantisca in tutte le fasi evolutive della produzione e delle caratteristiche chimico-fisiche dei rifiuti, nell'arco di tempo di obsolescenza tecnica dell'impianto, la piena affidabilità del servizio.

Proposta di un sistema di calcolo per il dimensionamento delle potenzialità di un impianto ad incenerimento totale

NARDIN, GIOACCHINO;POZZETTO, DARIO
1982-01-01

Abstract

Viene proposto, in materia di smaltimento industriale dei rifiuti solidi urbani ad incenerimento totale, un metodo per il dimensionamento della potenzialità globale dell'impianto e della scelta impiantistica su basi tecniche, economiche ed organizzative, che garantisca in tutte le fasi evolutive della produzione e delle caratteristiche chimico-fisiche dei rifiuti, nell'arco di tempo di obsolescenza tecnica dell'impianto, la piena affidabilità del servizio.
1982
impianto termovalorizzazione; dimensionamento; fattibilità economica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2552275
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact