Nel lavoro viene descritta un'originale metodologia che consente di valutare l'impatto ambientale generato dalla realizzazione di una grande infrastruttura di trasporto e che, con alcuni accorgimenti, può prestarsi ad altre applicazioni. Tale metodologia consente di riconoscere le componenti ambientali interessate dagli impatti derivanti dalla realizzazione dell'opera e, una volta proposte le misure mitigative più opportune, di localizzare tali impatti nelle aree interessate dal transito dell'infrastruttura attraverso la costruzione delle carte tematiche

Proposta di una metodologia di valutazione di impatto ambientale per le grandi infrastrutture di trasporto

POZZETTO, DARIO;TOMMASI, SALVATORE
1991-01-01

Abstract

Nel lavoro viene descritta un'originale metodologia che consente di valutare l'impatto ambientale generato dalla realizzazione di una grande infrastruttura di trasporto e che, con alcuni accorgimenti, può prestarsi ad altre applicazioni. Tale metodologia consente di riconoscere le componenti ambientali interessate dagli impatti derivanti dalla realizzazione dell'opera e, una volta proposte le misure mitigative più opportune, di localizzare tali impatti nelle aree interessate dal transito dell'infrastruttura attraverso la costruzione delle carte tematiche
1991
Metodologia di VIA; infrastrutture trasporto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2555140
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact