Lavoro presentato alla Conferenza “Le città del Vino in Friuli Venezia Giulia e le Energie Rinnovabili: Scelte coerenti e sostenibili”, Chiopris Viscone (UD), 26 novembre 2011 L’intervento riguarda il possibile sfruttamento di una fonte rinnovabile certamente più sostenibile, nell’ottica della “città del vino”, dei parchi fotovoltaici ed eolici: concerne infatti la bio-valorizzazione, e cioè la produzione di biogas, da residui agro-industriali con la specifica richiesta di verificare, in impianti a doppio stadio, l’eventuale effetto sinergico (o inibitorio) dovuto all’utilizzo contemporaneo di diverse biomasse. Nella chiacchierata, dopo una breve introduzione sulla digestione anaerobica, si descrive sia il necessario lavoro di laboratorio preliminare (con riferimento anche allo sfruttamento di vinacce fresche ed esauste quali biomasse da utilizzare), sia il successivo sviluppo industriale con esempi reali e legislazione corrente.

Bio-valorizzazione di residui agro-alimentari

CORTESI, ANGELO
2011-01-01

Abstract

Lavoro presentato alla Conferenza “Le città del Vino in Friuli Venezia Giulia e le Energie Rinnovabili: Scelte coerenti e sostenibili”, Chiopris Viscone (UD), 26 novembre 2011 L’intervento riguarda il possibile sfruttamento di una fonte rinnovabile certamente più sostenibile, nell’ottica della “città del vino”, dei parchi fotovoltaici ed eolici: concerne infatti la bio-valorizzazione, e cioè la produzione di biogas, da residui agro-industriali con la specifica richiesta di verificare, in impianti a doppio stadio, l’eventuale effetto sinergico (o inibitorio) dovuto all’utilizzo contemporaneo di diverse biomasse. Nella chiacchierata, dopo una breve introduzione sulla digestione anaerobica, si descrive sia il necessario lavoro di laboratorio preliminare (con riferimento anche allo sfruttamento di vinacce fresche ed esauste quali biomasse da utilizzare), sia il successivo sviluppo industriale con esempi reali e legislazione corrente.
2011
Bio-valorizzazione; vinacce; Digestione anaerobica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2556451
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact