Il lavoro ha avuto lo scopo di cercare di misurare la reale immagine mentale degli studenti italiani su alcuni aspetti delle Isole Britanniche e di capire quali potrebbero essere i fattori che concorrono alla formazione della loro percezione . A tal fine è stato utilizzato un campione di 84 studenti universitari, del primo anno della Scuola Superiore di Lingue Moderne di Trieste, ai quali è stato sottoposto un questionario con domande di cultura generale dirette a valutare la loro conoscenza economica, geografica, dialettale, istituzionale e di relazioni internazionali del Regno Unito. E' stato chiesto inoltre di compilare delle mappe mentali con il posizionamento geografico di alcuni prodotti agricoli e industriali, di città, fiumi, aree montane e aree di preminente interesse turistico. Il lavoro contiene la relativa descrizione dei risultati, assieme alla rappresentazione grafica nella forma di 65 figure e 12 tabelle. Dalle varie risposte sono emerse 4 variabili chiave da giudicare importanti nella formazione della percezione dello studente.
Titolo: | Britain as Perceived by Italian Students of English: a study in cross-cultural perception |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1987 |
Abstract: | Il lavoro ha avuto lo scopo di cercare di misurare la reale immagine mentale degli studenti italiani su alcuni aspetti delle Isole Britanniche e di capire quali potrebbero essere i fattori che concorrono alla formazione della loro percezione . A tal fine è stato utilizzato un campione di 84 studenti universitari, del primo anno della Scuola Superiore di Lingue Moderne di Trieste, ai quali è stato sottoposto un questionario con domande di cultura generale dirette a valutare la loro conoscenza economica, geografica, dialettale, istituzionale e di relazioni internazionali del Regno Unito. E' stato chiesto inoltre di compilare delle mappe mentali con il posizionamento geografico di alcuni prodotti agricoli e industriali, di città, fiumi, aree montane e aree di preminente interesse turistico. Il lavoro contiene la relativa descrizione dei risultati, assieme alla rappresentazione grafica nella forma di 65 figure e 12 tabelle. Dalle varie risposte sono emerse 4 variabili chiave da giudicare importanti nella formazione della percezione dello studente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2635317 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |