Attraverso una lettura critica di descrizioni, politiche e progetti che hanno interessato il confine italo-sloveno, si indagano sia alcuni presupposti che ne hanno specificamente connotato una condizione che forse non è poi così marginale, sia i molti tentativi che, negli ultimi anni, sono stati messi in campo per attuarne il superamento. Il punto di vista proposto si concentra su alcune questioni connesse al vivere i territori della contemporaneità.
Titolo: | Nel confine. Riletture del territorio transfrontaliero italo-sloveno |
Autori: | BASSO, SARA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Attraverso una lettura critica di descrizioni, politiche e progetti che hanno interessato il confine italo-sloveno, si indagano sia alcuni presupposti che ne hanno specificamente connotato una condizione che forse non è poi così marginale, sia i molti tentativi che, negli ultimi anni, sono stati messi in campo per attuarne il superamento. Il punto di vista proposto si concentra su alcune questioni connesse al vivere i territori della contemporaneità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2638235 |
ISBN: | 9788883032981 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Basso.pdf | monografia | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.