Questa pubblicazione presenta i progetti per la riqualificazione del tratto di costa muggesana compreso tra Punta Ronco e Punta Sottile, che gli studenti del Laboratorio di Progettazione Integrata della Facoltà di Architettura di Trieste hanno elaborato tra febbraio e giugno 2010. A partire dalle azioni di bonifica necessarie al riutilizzo dei suoli, i progetti prefigrano ipotesi diverse per il riuso di questo brano di territorio, volto a restituire a tutta l’area la completa accessibilità al mare, nonché a fruirla sfruttandone l’elevato valore paesaggistico. I temi del Laboratorio, scelti in collaborazione con il Comune di Muggia, sono stati affrontati dagli studenti integrando nei loro lavori diverse scale e diversi approcci disciplinari: da quelli attinenti al progetto architettonico e urbanistico, a quelli relativi alle scelte tecnologiche, alla fattibilità e agli aspetti economici.
Titolo: | La spiaggia restituita |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Questa pubblicazione presenta i progetti per la riqualificazione del tratto di costa muggesana compreso tra Punta Ronco e Punta Sottile, che gli studenti del Laboratorio di Progettazione Integrata della Facoltà di Architettura di Trieste hanno elaborato tra febbraio e giugno 2010. A partire dalle azioni di bonifica necessarie al riutilizzo dei suoli, i progetti prefigrano ipotesi diverse per il riuso di questo brano di territorio, volto a restituire a tutta l’area la completa accessibilità al mare, nonché a fruirla sfruttandone l’elevato valore paesaggistico. I temi del Laboratorio, scelti in collaborazione con il Comune di Muggia, sono stati affrontati dagli studenti integrando nei loro lavori diverse scale e diversi approcci disciplinari: da quelli attinenti al progetto architettonico e urbanistico, a quelli relativi alle scelte tecnologiche, alla fattibilità e agli aspetti economici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2649908 |
ISBN: | 9788883034657 |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Curatela |