Il volume è una guida alle piante vascolari sinora note per il settore delle Alpi Carniche meridionali che si estende da Ampezzo alla Conca di Sauris (UD), comprendendo anche un’area in provincia di Belluno che include il M. Bivera, il M. Tiarfin e i pascoli subalpini nei dintorni di Casera Razzo (1244 tra specie e sottospecie). L’introduzione generale è seguita da una chiave dicotomica originale, prodotta utilizzando il programma FRIDA, illustrata da fotografie e note ecologico-biogeografiche per tutte le specie. L’appendice contiene alcune nozioni di botanica elementare e l’indice dei nomi scientifici delle piante associati a quelli delle rispettive famiglie.
Titolo: | Guida alla flora delle Alpi Carniche meridionali (Ampezzo - Sauris) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il volume è una guida alle piante vascolari sinora note per il settore delle Alpi Carniche meridionali che si estende da Ampezzo alla Conca di Sauris (UD), comprendendo anche un’area in provincia di Belluno che include il M. Bivera, il M. Tiarfin e i pascoli subalpini nei dintorni di Casera Razzo (1244 tra specie e sottospecie). L’introduzione generale è seguita da una chiave dicotomica originale, prodotta utilizzando il programma FRIDA, illustrata da fotografie e note ecologico-biogeografiche per tutte le specie. L’appendice contiene alcune nozioni di botanica elementare e l’indice dei nomi scientifici delle piante associati a quelli delle rispettive famiglie. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2715081 | |
ISBN: | 9788883034879 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Guida_flora_alpi_carniche_introduzione.pdf | Introduzione del libro | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |