Nell’Ottocento i drammi di Schiller hanno ispirato i capolavori musicali di Verdi, Rossini e Donizetti, come pure la passione risorgimentale di Mazzini. Oggi, però, in Italia il suo teatro è poco conosciuto, mentre sarebbe urgente riscoprirlo, pur in una nuova prospettiva. Infatti, attraverso le vicende di grandi personaggi della storia culturale europea, come Don Carlos, Maria Stuart, Gugliemo Tell, i drammi schilleriani dànno voce alle contraddizioni del progetto politico della modernità dopo la Rivoluzione francese: i nuovi diritti declinati al maschile, il diritto di resistenza, il contrastato sviluppo dei diritti umani, il dibattito sulla pena di morte, le diverse forme di legittimità del potere. Portando alla luce nuove e sorprendenti fonti, il libro ricostruisce l’ambiente storico, politico e filosofico intorno a Schiller, e mostra come le sue grandiose invenzioni teatrali riescano ad individuare efficacemente il nesso profondo fra ritualità politica e ritualità scenica.
Titolo: | La giurisdizione delle scene. I drammi politici di Schiller |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Serie: | |
Abstract: | Nell’Ottocento i drammi di Schiller hanno ispirato i capolavori musicali di Verdi, Rossini e Donizetti, come pure la passione risorgimentale di Mazzini. Oggi, però, in Italia il suo teatro è poco conosciuto, mentre sarebbe urgente riscoprirlo, pur in una nuova prospettiva. Infatti, attraverso le vicende di grandi personaggi della storia culturale europea, come Don Carlos, Maria Stuart, Gugliemo Tell, i drammi schilleriani dànno voce alle contraddizioni del progetto politico della modernità dopo la Rivoluzione francese: i nuovi diritti declinati al maschile, il diritto di resistenza, il contrastato sviluppo dei diritti umani, il dibattito sulla pena di morte, le diverse forme di legittimità del potere. Portando alla luce nuove e sorprendenti fonti, il libro ricostruisce l’ambiente storico, politico e filosofico intorno a Schiller, e mostra come le sue grandiose invenzioni teatrali riescano ad individuare efficacemente il nesso profondo fra ritualità politica e ritualità scenica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2717679 |
ISBN: | 9788874625543 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FOI Maria Giurisdizione 25 X LEGO-2.pdf | file editoriale monografia | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |