Il paper propone una ricerca esplorativa, focalizzata su aziende italiane, che hanno sviluppato in chiave strategica la formula dello storytelling per la comunicazione con i propri stakeholder. E’ una soluzione innovativa, che implica il superamento dei tradizionali approcci basati sulla trasmissione unilaterale del messaggio: invece di proporre una manifestazione egocentrica della corporate identity, si tratta di realizzare un modello d’interazione più evoluto, che dia all’interlocutore un ruolo attivo, basato non solo su un più intenso coinvolgimento emozionale, ma anche sulla sua attiva partecipazione come partner del processo comunicativo.
Titolo: | Lo storytelling nella comunicazione d'impresa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il paper propone una ricerca esplorativa, focalizzata su aziende italiane, che hanno sviluppato in chiave strategica la formula dello storytelling per la comunicazione con i propri stakeholder. E’ una soluzione innovativa, che implica il superamento dei tradizionali approcci basati sulla trasmissione unilaterale del messaggio: invece di proporre una manifestazione egocentrica della corporate identity, si tratta di realizzare un modello d’interazione più evoluto, che dia all’interlocutore un ruolo attivo, basato non solo su un più intenso coinvolgimento emozionale, ma anche sulla sua attiva partecipazione come partner del processo comunicativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2720689 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |