Negli ultimi anni la tassonomia botanica, nel suo perenne percorso di aggiornamento alle recenti scoperte ed interpretazioni evolutive, ha rivoluzionato schemi consolidati e conosciuti per la nomenclatura di specie e soprattutto per il loro inquadramento nelle famiglie. Nel Museo del fiore di Acquapendente il recente utilizzo di strumenti didattici interattivi del progetto europeo KeyToNature, che adottano i nuovi inquadramenti tassonomici proposti dall’APG (Angiosperm Phylogeny Group), ha generato confusione, specie quando affiancati ai precedenti media. Questa è stata colta come una preziosa opportunità per educare ai percorsi della scienza e per far cogliere il progredire di nuove interpretazioni scientifiche. A tale scopo sono stati elaborati pannelli provvisori in continua implementazione con la comparazione tra vecchi e nuovi schemi tassonomici, raccogliendo riflessioni e domande da parte dei visitatori.
Titolo: | Tassonomia botanica in evoluzione come opportunità educativa sui percorsi della scienza al Museo del fiore |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Negli ultimi anni la tassonomia botanica, nel suo perenne percorso di aggiornamento alle recenti scoperte ed interpretazioni evolutive, ha rivoluzionato schemi consolidati e conosciuti per la nomenclatura di specie e soprattutto per il loro inquadramento nelle famiglie. Nel Museo del fiore di Acquapendente il recente utilizzo di strumenti didattici interattivi del progetto europeo KeyToNature, che adottano i nuovi inquadramenti tassonomici proposti dall’APG (Angiosperm Phylogeny Group), ha generato confusione, specie quando affiancati ai precedenti media. Questa è stata colta come una preziosa opportunità per educare ai percorsi della scienza e per far cogliere il progredire di nuove interpretazioni scientifiche. A tale scopo sono stati elaborati pannelli provvisori in continua implementazione con la comparazione tra vecchi e nuovi schemi tassonomici, raccogliendo riflessioni e domande da parte dei visitatori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2762635 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |