Il contesto geodinamico che caratterizza lo Ionio settentrionale è estremamente complesso caratterizzato dall'interazione di diversi elementi tettonici che da NO- a SE sono: il Prisma di accrezione dell'Arco Calabro s.s. e l'avampaese costituito dalla piattaforma Apula. L'analisi integrata di dati morfobatimetrici e profili sismici multicanale recentemente acquisiti dalla N/R OGS Explora in varie campagne condotte tra il 2003 e il 2010, ha fornito nuove informazioni riguardo i processi strutturali che hanno coinvolto il margine dal Mesozoico al Presente
Studio morfostrutturale dell’offshore del Salento dall’analisi di dati geofisici recentemente acquisiti.
MORELLI, Danilo;
2013-01-01
Abstract
Il contesto geodinamico che caratterizza lo Ionio settentrionale è estremamente complesso caratterizzato dall'interazione di diversi elementi tettonici che da NO- a SE sono: il Prisma di accrezione dell'Arco Calabro s.s. e l'avampaese costituito dalla piattaforma Apula. L'analisi integrata di dati morfobatimetrici e profili sismici multicanale recentemente acquisiti dalla N/R OGS Explora in varie campagne condotte tra il 2003 e il 2010, ha fornito nuove informazioni riguardo i processi strutturali che hanno coinvolto il margine dal Mesozoico al PresenteFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.