Gli autori alla luce delle nuove ipotesi eziopatogenetiche sullo sviluppo del lichen planus orale hanno ricercato se esiste una relazione tra lo sviluppo di tale malattia e lo stato immunologico del paziente. Il campione è stato scelto dopo aver eseguito una biopsia che confermasse la diagnosi di lichen. I dati fino ad ora osservati sembrano confermare un coinvolgimento dell'immunità cellulo-mediata ed in particolare dei linfociti T-helper.
Titolo: | Problematiche clinico-immunologiche e terapeutiche nel lichen planus orale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1989 | |
Abstract: | Gli autori alla luce delle nuove ipotesi eziopatogenetiche sullo sviluppo del lichen planus orale hanno ricercato se esiste una relazione tra lo sviluppo di tale malattia e lo stato immunologico del paziente. Il campione è stato scelto dopo aver eseguito una biopsia che confermasse la diagnosi di lichen. I dati fino ad ora osservati sembrano confermare un coinvolgimento dell'immunità cellulo-mediata ed in particolare dei linfociti T-helper. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2832854 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.