Il volume ricostruisce la biografia di Rolando Cian, politico - militante nelle fila della DC - e sindacalista Cisl nella Venezia Giulia, tra il secondo dopoguerra e gli anni '70. I percorsi biografici di una figura per molti versi da pioniere presentano un continuo intersecarsi con i nodi storici di quegli anni tumultuosi, in cui un intero sistema politico, economico e sociale viene completamente rovesciato, passando dalla sostanziale arretratezza e spopolamento per emigrazione del dopoguerra alle tensioni radicali proprie di una rapidissima e poco governata industrializzazione.
Titolo: | Rolando Cian uomo di frontiera. Passione e coerenza tra sindacato e politica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il volume ricostruisce la biografia di Rolando Cian, politico - militante nelle fila della DC - e sindacalista Cisl nella Venezia Giulia, tra il secondo dopoguerra e gli anni '70. I percorsi biografici di una figura per molti versi da pioniere presentano un continuo intersecarsi con i nodi storici di quegli anni tumultuosi, in cui un intero sistema politico, economico e sociale viene completamente rovesciato, passando dalla sostanziale arretratezza e spopolamento per emigrazione del dopoguerra alle tensioni radicali proprie di una rapidissima e poco governata industrializzazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2835533 |
ISBN: | 978-88-95660-26-4 |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.