Il software, il cui utilizzo viene gia' descritto nell'articolo A. Logar, "Gruppi di Permutazioni" (v. questo catalogo) e' stato via via perfezionato negli anni e consente di visualizzare e sperimentare i gruppi di permutazioni dei solidi platonici attraverso delle animazioni con cui si puo' interagire. Il software permette di studiare quali siano tutti i possibili generatori di un gruppo di rotazioni di un solido platonico, di vedere il gruppo delle rotazioni come gruppo di permutazioni, di studiarne i suoi sottogruppi. Infine un'ulteriore parte del software, consente di costruire un qualunque gruppo di permutazioni assegnando i generatori dati attraverso prodotti disgiunti di cicli.
Titolo: | Gruppi di rotazioni dei solidi platonici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il software, il cui utilizzo viene gia' descritto nell'articolo A. Logar, "Gruppi di Permutazioni" (v. questo catalogo) e' stato via via perfezionato negli anni e consente di visualizzare e sperimentare i gruppi di permutazioni dei solidi platonici attraverso delle animazioni con cui si puo' interagire. Il software permette di studiare quali siano tutti i possibili generatori di un gruppo di rotazioni di un solido platonico, di vedere il gruppo delle rotazioni come gruppo di permutazioni, di studiarne i suoi sottogruppi. Infine un'ulteriore parte del software, consente di costruire un qualunque gruppo di permutazioni assegnando i generatori dati attraverso prodotti disgiunti di cicli. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2836243 | |
Appare nelle tipologie: | 7.11 Software |