La rete ad alte prestazioni del GARR e in particolare la Federazione IDEM hanno consentito a NILDE di crescere enormemente in questi 10 anni di attività diffondendolo tra un numero sempre maggiore di utenti e di biblioteche. Dall'analisi dei dati raccolti si evince che su un totale di 15.541 utenti solo il 6% usa le proprie credenziali istituzionali e ciò è dovuto, in parte, al fatto che non tutti gli enti italiani sono entrati a far parte della Federazione IDEM e che per molte biblioteche afferenti ad enti registrati nella Federazione IDEM non è stata fatta una sufficiente comunicazione verso i propri utenti al fine di promuovere l'utilizzo delle credenziali istituzionali per tutti i servizi. D'altro canto si osserva che gli enti IDEM che hanno la più alta percentuale di utenti (mediamente il 22%) che utilizzano le credenziali istituzionali per accedere a NILDE sono quelli con il maggior numero di utenti registrati a NILDE, segno che l'adesione a IDEM ha agevolato l'utilizzo del servizio. Da un sondaggio inviato a tutti gli utenti NILDE viene confermata la carenza di comunicazione e il numero ridotto di accessi con le credenziali istituzionali.
Titolo: | NILDE e la comunità GARR: un servizio del CNR per la circolazione dei documenti scientifici tra le biblioteche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | La rete ad alte prestazioni del GARR e in particolare la Federazione IDEM hanno consentito a NILDE di crescere enormemente in questi 10 anni di attività diffondendolo tra un numero sempre maggiore di utenti e di biblioteche. Dall'analisi dei dati raccolti si evince che su un totale di 15.541 utenti solo il 6% usa le proprie credenziali istituzionali e ciò è dovuto, in parte, al fatto che non tutti gli enti italiani sono entrati a far parte della Federazione IDEM e che per molte biblioteche afferenti ad enti registrati nella Federazione IDEM non è stata fatta una sufficiente comunicazione verso i propri utenti al fine di promuovere l'utilizzo delle credenziali istituzionali per tutti i servizi. D'altro canto si osserva che gli enti IDEM che hanno la più alta percentuale di utenti (mediamente il 22%) che utilizzano le credenziali istituzionali per accedere a NILDE sono quelli con il maggior numero di utenti registrati a NILDE, segno che l'adesione a IDEM ha agevolato l'utilizzo del servizio. Da un sondaggio inviato a tutti gli utenti NILDE viene confermata la carenza di comunicazione e il numero ridotto di accessi con le credenziali istituzionali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2838707 |
Appare nelle tipologie: | 4.3 Poster |