La necessità di reagire a situazioni nuove come gli effetti dovuti ai cambiamenti climatici sta favorendo lo sviluppo di pratiche spontanee innovative. Entro una nuova prospettiva di responsabilità condivisa e presa di coscienza delle questioni ambientali da parte della cittadinanza, diventa possibile verificare l’ipotesi che questi fenomeni rappresentino una risorsa importante per la conoscenza dei luoghi e punto di partenza per la creazione di un progetto condiviso di cura del territorio.
Titolo: | Verso una nuova consapevolezza dell'ambiente. L'agire collettivo per la definizione di nuovi spazi pubblici della città |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | La necessità di reagire a situazioni nuove come gli effetti dovuti ai cambiamenti climatici sta favorendo lo sviluppo di pratiche spontanee innovative. Entro una nuova prospettiva di responsabilità condivisa e presa di coscienza delle questioni ambientali da parte della cittadinanza, diventa possibile verificare l’ipotesi che questi fenomeni rappresentino una risorsa importante per la conoscenza dei luoghi e punto di partenza per la creazione di un progetto condiviso di cura del territorio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2845361 |
ISBN: | 9788897524151 |
URL: | http://ojs.romatrepress.uniroma3.it/index.php/ctv |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Verso una nuova consapevolezza dell'ambiente.pdf | pdf editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.