Attraverso la lettura di iniziative private attive o proattive di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, il contributo intende individuare gli strumenti, gli spazi, le azioni e le conseguenze con cui queste operazioni virtuali riconfigurano lo spazio pubblico. Si dimostra inoltre che tali operazioni aumentano il senso di comunità e di partecipazione alla vita del quartiere e garantiscono il miglior successo per lo sviluppo spaziale e sociale con risorse economiche limitate.
Titolo: | Nuove pratiche di riconfigurazione dello spazio pubblico per contrastare gli effetti del cambiamento climatico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Attraverso la lettura di iniziative private attive o proattive di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, il contributo intende individuare gli strumenti, gli spazi, le azioni e le conseguenze con cui queste operazioni virtuali riconfigurano lo spazio pubblico. Si dimostra inoltre che tali operazioni aumentano il senso di comunità e di partecipazione alla vita del quartiere e garantiscono il miglior successo per lo sviluppo spaziale e sociale con risorse economiche limitate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2845366 |
URL: | http://www.urbanisticainformazioni.it/-006-.html |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.