Un’attività di formazione insegnanti triennale effettuata nell’ambito del Progetto Regionale SicuraMENTE, che vede Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia e Unit`a di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Universit`a di Udine promuovere l’introduzione nelle scuole della Regione delle basi fisiche dell’educazione stradale, ha permesso attivit`a contestualizzate degli insegnanti che hanno portato a proposte verticali (dalla scuola dell’infanzia) su cinematica (descrittori dei moti tridimensionali in diversi sistemi di riferimento) e dinamica, riferita in particolare alla locomozione. Le diverse fasi della formazione hanno consentito un’appropriazione di contenuti e metodi contribuendo alla progressiva definizione e appropriazione della tematica partendo dai nodi concettuali.
Titolo: | Dalle basi fisiche dell’educazione stradale a proposte verticali curricolari sperimentate nella formazione insegnanti. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Un’attività di formazione insegnanti triennale effettuata nell’ambito del Progetto Regionale SicuraMENTE, che vede Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia e Unit`a di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Universit`a di Udine promuovere l’introduzione nelle scuole della Regione delle basi fisiche dell’educazione stradale, ha permesso attivit`a contestualizzate degli insegnanti che hanno portato a proposte verticali (dalla scuola dell’infanzia) su cinematica (descrittori dei moti tridimensionali in diversi sistemi di riferimento) e dinamica, riferita in particolare alla locomozione. Le diverse fasi della formazione hanno consentito un’appropriazione di contenuti e metodi contribuendo alla progressiva definizione e appropriazione della tematica partendo dai nodi concettuali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2848125 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |