Questa monografia sul commento del Boccaccio al Culex, che si conserva nel Codice Laurenziano 33, 31 fogli 17 r - 24r, rappresenta un caso di studio significativo su prospettive e problemi della pubblicazione dei testi annotati nel nuovo orizzonte dell'ecdotica digitale. A questo fine sono stati predisposti, sviluppati e testati sperimentalmente, partendo dall'analisi strutturale e semantica, criteri e validità degli standard per la trascrizione e la codifica nell'Extended Markup Language, nella direzione indicata dalla Text Encoding Initiative. Nello stesso tempo questa monografia permette di concentrare, da una parte, l'attenzione su un punto della tradizione di un testo ricca di problemi, dall'altra, di cogliere nel suo farsi, nell'officina editoriale del Boccaccio, la formazione di un commento umanistico: un modello con cui confrontarsi per il filologo chiamato a curare oggi, nell'età dell'informazione digitale, nella sua officina, la sua riproposizione in una nuova fase della tradizione.
Titolo: | Il Culex trascritto e annotato da Giovanni Boccaccio, Cod. Laur. Plut. 33,31 fogli 17 r - 24r |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Questa monografia sul commento del Boccaccio al Culex, che si conserva nel Codice Laurenziano 33, 31 fogli 17 r - 24r, rappresenta un caso di studio significativo su prospettive e problemi della pubblicazione dei testi annotati nel nuovo orizzonte dell'ecdotica digitale. A questo fine sono stati predisposti, sviluppati e testati sperimentalmente, partendo dall'analisi strutturale e semantica, criteri e validità degli standard per la trascrizione e la codifica nell'Extended Markup Language, nella direzione indicata dalla Text Encoding Initiative. Nello stesso tempo questa monografia permette di concentrare, da una parte, l'attenzione su un punto della tradizione di un testo ricca di problemi, dall'altra, di cogliere nel suo farsi, nell'officina editoriale del Boccaccio, la formazione di un commento umanistico: un modello con cui confrontarsi per il filologo chiamato a curare oggi, nell'età dell'informazione digitale, nella sua officina, la sua riproposizione in una nuova fase della tradizione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2849368 |
ISBN: | 9788883036057 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CULEX_fulltext1.pdf | pdf editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Open Access Visualizza/Apri |