Un primo scopo della presente invenzione è la preparazione di un chitosano derivatizzato covalentemente, in modo da ottenere un composto che sia in grado di interagire sia con la componente organica della dentina demineralizzata (principalmente collagene) che con i monomeri che compongono la resina del restauro. Un secondo scopo della presente invenzione è l’utilizzo di un chitosano derivatizzato di caratteristiche opportune (peso molecolare del polimero, grado di derivatizzazione) all’interno di un sistema adesivo smalto-dentinale al fine di aumentare significativamente il tempo di vita medio del restauro dentale. L’aumento della capacità adesiva di sistemi adesivi che comprendono il chitosano modificato chimicamente può trovare utile applicazione, oltre che nel campo odontoiatrico, anche in quelli ortopedico e oftalmico. Un ulteriore scopo della presente invenzione è, quindi, l’utilizzo di un chitosano derivatizzato per lo sviluppo di adesivi utilizzabili anche in campo ortopedico e oftalmico. Per il conseguimento degli scopi sopra menzionati, gli inventori hanno sviluppato opportuni sistemi polisaccaridici in soluzione basati su un chitosano modificato che consentono di ottenere dei sistemi adesivi efficaci e che garantiscono una maggior durata del restauro dentale. Tali sistemi adesivi sono caratterizzati dal fatto che alle usuali resine impiegate allo scopo è aggiunto un chitosano modificato per derivatizzazione covalente con unità acriliche.
Nuovi adesivi smalto-dentinali a base di polisaccaridi naturali chimicamente modificati
PAOLETTI, SERGIO;DI LENARDA, Roberto;CADENARO, MILENA;DONATI, IVAN;TURCO, GIANLUCA
2015-01-01
Abstract
Un primo scopo della presente invenzione è la preparazione di un chitosano derivatizzato covalentemente, in modo da ottenere un composto che sia in grado di interagire sia con la componente organica della dentina demineralizzata (principalmente collagene) che con i monomeri che compongono la resina del restauro. Un secondo scopo della presente invenzione è l’utilizzo di un chitosano derivatizzato di caratteristiche opportune (peso molecolare del polimero, grado di derivatizzazione) all’interno di un sistema adesivo smalto-dentinale al fine di aumentare significativamente il tempo di vita medio del restauro dentale. L’aumento della capacità adesiva di sistemi adesivi che comprendono il chitosano modificato chimicamente può trovare utile applicazione, oltre che nel campo odontoiatrico, anche in quelli ortopedico e oftalmico. Un ulteriore scopo della presente invenzione è, quindi, l’utilizzo di un chitosano derivatizzato per lo sviluppo di adesivi utilizzabili anche in campo ortopedico e oftalmico. Per il conseguimento degli scopi sopra menzionati, gli inventori hanno sviluppato opportuni sistemi polisaccaridici in soluzione basati su un chitosano modificato che consentono di ottenere dei sistemi adesivi efficaci e che garantiscono una maggior durata del restauro dentale. Tali sistemi adesivi sono caratterizzati dal fatto che alle usuali resine impiegate allo scopo è aggiunto un chitosano modificato per derivatizzazione covalente con unità acriliche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stampa domanda.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
80.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
80.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.