A seguito della sentenza Taricco della Corte di Giustizia dell’UE, la quale ha affermato che il giudice deve disapplicare la normativa nazionale se questa impedisce di irrogare la sanzione prevista dall’art. 325, par. 1 e 2, TFUE a tutela degli interessi finanziari dell’UE, e nel caso che debba ritenersi la prescrizione ai sensi degli artt. 160 e 161 c.p., deve vagliarsi se la prescrizione sia esaurita ovvero ancora in corso alla data della pubblicazione della sentenza Taricco. Nella prima ipotesi deve dichiararsi l’avvenuta prescrizione e la irrilevanza della pronuncia della Corte di Giustizia. Nella seconda questa potrebbe rendere inapplicabile la vigente normativa sulla prescrizione.
Titolo: | Sentenza Taricco: per la Cassazione non può applicarsi ove la prescrizione sia già decorsa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | A seguito della sentenza Taricco della Corte di Giustizia dell’UE, la quale ha affermato che il giudice deve disapplicare la normativa nazionale se questa impedisce di irrogare la sanzione prevista dall’art. 325, par. 1 e 2, TFUE a tutela degli interessi finanziari dell’UE, e nel caso che debba ritenersi la prescrizione ai sensi degli artt. 160 e 161 c.p., deve vagliarsi se la prescrizione sia esaurita ovvero ancora in corso alla data della pubblicazione della sentenza Taricco. Nella prima ipotesi deve dichiararsi l’avvenuta prescrizione e la irrilevanza della pronuncia della Corte di Giustizia. Nella seconda questa potrebbe rendere inapplicabile la vigente normativa sulla prescrizione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2869506 | |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
sentenza-taricco_Pittaro.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |