Analisi degli adattamenti cinematografici di tre romanzi di Pier Antonio Quarantotti Gambini, L'onda dell'incrociatore, La calda vita e La rosa rossa, diventati rispettivamente Les Régates de San Francisco (1960) di Claude Autant-Lara, La calda vita (1964) di Florestano Vancini e La rosa rossa (1973) di Franco Giraldi: trasposizioni finora mai adeguatamente esplorate nella pur vasta bibliografia sui rapporti tra cinema e letteratura. Nell'indagine comparativa di questi tre specifici casi di studio si mostra quale trasfigurazione subisca la poetica dello scrittore istriano passando attraverso lo schermo. In ognuno di tali casi l'esplorazione si allarga dal confronto testuale al quadro storico di riferimento che consente di delineare una fenomenologia delle fasi e procedure traspositive, occasione per ripensare le teorie dell'adattamento alla luce delle dinamiche in atto nella complessa relazione tra le due forme di espressione.
Quarantotti Gambini e il cinema. Trasfigurazioni di una poetica
DE GIUSTI, LUCIANO
2015-01-01
Abstract
Analisi degli adattamenti cinematografici di tre romanzi di Pier Antonio Quarantotti Gambini, L'onda dell'incrociatore, La calda vita e La rosa rossa, diventati rispettivamente Les Régates de San Francisco (1960) di Claude Autant-Lara, La calda vita (1964) di Florestano Vancini e La rosa rossa (1973) di Franco Giraldi: trasposizioni finora mai adeguatamente esplorate nella pur vasta bibliografia sui rapporti tra cinema e letteratura. Nell'indagine comparativa di questi tre specifici casi di studio si mostra quale trasfigurazione subisca la poetica dello scrittore istriano passando attraverso lo schermo. In ognuno di tali casi l'esplorazione si allarga dal confronto testuale al quadro storico di riferimento che consente di delineare una fenomenologia delle fasi e procedure traspositive, occasione per ripensare le teorie dell'adattamento alla luce delle dinamiche in atto nella complessa relazione tra le due forme di espressione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Quarantotti Gambini e il cinema.pdf
accesso aperto
Descrizione: pdf editoriale
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.