Attraverso l’esame della normativa, sia legislativa che regolamentare, anche sotto il profilo fiscale, nonché dei moduli contrattuali, sono state rilevate alcune criticità, ricollegabili alla disciplina estremamente scarna degli impegni negoziali assunti dallo sponsor. Si evidenzia il rischio di forme surrettizie di privatizzazione del patrimonio culturale volte in sostanza ad inibire lo sviluppo di un autentico mecenatismo culturale in Italia.
Titolo: | Iniziative di partenariato pubblico-privato nei processi di valorizzazione dei beni culturali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Attraverso l’esame della normativa, sia legislativa che regolamentare, anche sotto il profilo fiscale, nonché dei moduli contrattuali, sono state rilevate alcune criticità, ricollegabili alla disciplina estremamente scarna degli impegni negoziali assunti dallo sponsor. Si evidenzia il rischio di forme surrettizie di privatizzazione del patrimonio culturale volte in sostanza ad inibire lo sviluppo di un autentico mecenatismo culturale in Italia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2880100 | |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
iniziative-di-partenariato-pubblico-privato-nei-processi-di-valorizzazione-dei-beni-culturali.pdf | Crismani/sponsorizCDC16 | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.