Il volume, composto da undici saggi, prende in esame le relazioni intercorse fra ebrei dell'Europa sud-orientale e i correligionari dell'Europa occidentale per oltre un secolo, dal 1848 al 1930. In esso sono analizzati i percorsi di integrazione nella società maggioritaria attuati dagli ebrei di Bulgaria, Romania, Serbia, Croazia, Grecia etc; l'influenza del movimento sionista nel processo di modernizzazione di alcuni di questi stati; lo sguardo delle grandi associazioni filantropiche ebraiche internazionali
Titolo: | The Jews and the Nation-States of Southeastern Europe from the 19th Century to the Great Depression : Combining Viewpoints on a Controversial Story | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il volume, composto da undici saggi, prende in esame le relazioni intercorse fra ebrei dell'Europa sud-orientale e i correligionari dell'Europa occidentale per oltre un secolo, dal 1848 al 1930. In esso sono analizzati i percorsi di integrazione nella società maggioritaria attuati dagli ebrei di Bulgaria, Romania, Serbia, Croazia, Grecia etc; l'influenza del movimento sionista nel processo di modernizzazione di alcuni di questi stati; lo sguardo delle grandi associazioni filantropiche ebraiche internazionali | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2883046 | |
ISBN: | 978-1-4438-9454-8 | |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
The Jews and the Nation States of Southeastern Europe from the 19th Century to the Great Depression_hard_man_v1.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.