Scottata dall’eccesso di dogmatismo che caratterizzava un dibattito politico pervasivamente proiettato su ogni altra manifestazione di pensiero e azione, la generazione di Alberto Iacovoni e mia ha abbracciato un approccio più ibrido, scettico rispetto alle certezze dell’agitazione rivoluzionaria, e teso a riconoscere e costruire verità più locali e contingenti.
Recensione ad Alberto Iacovoni, Domenica Fiorini, Il libretto rosa di ma0. Teoria e pratica del realismo utopico, Libria, Melfi 2016
CORBELLINI, GIOVANNI
2016-01-01
Abstract
Scottata dall’eccesso di dogmatismo che caratterizzava un dibattito politico pervasivamente proiettato su ogni altra manifestazione di pensiero e azione, la generazione di Alberto Iacovoni e mia ha abbracciato un approccio più ibrido, scettico rispetto alle certezze dell’agitazione rivoluzionaria, e teso a riconoscere e costruire verità più locali e contingenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il libretto rosa di ma0.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: stampa dell'articolo disponibile on-line
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
542.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
542.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.