La monografia riporta risultati ancora inediti raccolti all'interno di un progetto Interreg Italia-Slovenia (Eduka- Educare alla diversità) dove è stato analizzato con approccio etnografico il livello di integrazione tra le nuove generazioni in un territorio di confine plurilinguistico condiviso da vecchie e nuove minoranze. La ricerca sull’interculturalità è stata condotta nel triennio 2011-14 fra giovani di età 8-14 nelle scuole e nei contesti informali di aggregazione dell’area transfrontaliera di Trieste/Udine/Capodistria con presenza di lingue storiche minoritarie e/o alta percentuale di stranieri o migranti, utilizzando vari metodi di indagine (osservazione partecipante, questionari, interviste, photo-elicitation, social mapping, profilo linguistico, ecc.). Risultati: se da un lato la legislazione sull’intercultura sembra applicare norme e procedimenti di inclusione con categorizzazioni rigide, nella prassi e nei contesti informali emergono nuovi modi di vivere e di integrarsi attraverso sconfina-menti, tattiche di mescolamento e posizionamento, contribuendo ad un aumento del polilinguismo e dei processi identitari legati alla mobilità.

Sconfinamenti. Intercultura in area transfrontaliera tra protocolli e pratiche

ALTIN, ROBERTA;
2016-01-01

Abstract

La monografia riporta risultati ancora inediti raccolti all'interno di un progetto Interreg Italia-Slovenia (Eduka- Educare alla diversità) dove è stato analizzato con approccio etnografico il livello di integrazione tra le nuove generazioni in un territorio di confine plurilinguistico condiviso da vecchie e nuove minoranze. La ricerca sull’interculturalità è stata condotta nel triennio 2011-14 fra giovani di età 8-14 nelle scuole e nei contesti informali di aggregazione dell’area transfrontaliera di Trieste/Udine/Capodistria con presenza di lingue storiche minoritarie e/o alta percentuale di stranieri o migranti, utilizzando vari metodi di indagine (osservazione partecipante, questionari, interviste, photo-elicitation, social mapping, profilo linguistico, ecc.). Risultati: se da un lato la legislazione sull’intercultura sembra applicare norme e procedimenti di inclusione con categorizzazioni rigide, nella prassi e nei contesti informali emergono nuovi modi di vivere e di integrarsi attraverso sconfina-menti, tattiche di mescolamento e posizionamento, contribuendo ad un aumento del polilinguismo e dei processi identitari legati alla mobilità.
2016
978-88-8303-807-5
978-88-8303-808-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sconfinamenti.pdf

accesso aperto

Descrizione: volume intero
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.48 MB
Formato Adobe PDF
4.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
copertina_sconfinamenti.pdf

accesso aperto

Descrizione: copertina volume
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 32.08 kB
Formato Adobe PDF
32.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2892023
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact