Il contributo proposto analizza l'evoluzione della relazioni italo-slave durante e immediatamente dopo la fine del primo conflitto mondiale. Particolare attenzione viene dedicata al valore giuridico della Dichiarazione di Corfù del 1917 e del Memorandum di Londra del 1915.
Titolo: | La nascita del Regno di Serbi, Croati e Sloveni. Centralismo serbo, federalismo croato e relazioni italo-slave a confronto in una prospettiva giuridica e storica. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Serie: | ||
Abstract: | Il contributo proposto analizza l'evoluzione della relazioni italo-slave durante e immediatamente dopo la fine del primo conflitto mondiale. Particolare attenzione viene dedicata al valore giuridico della Dichiarazione di Corfù del 1917 e del Memorandum di Londra del 1915. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2898754 | |
ISBN: | 9788854899612 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
29_Atti ASDIE Grande Guerra.pdf | libro intero | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
Benedetti_ La nascita del Regno di Serbi, Croati e Sloveni.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.