La porzione iniziale del Vaticano greco 896, un codice databile a cavallo della metà, se non entro il terzo quarto del XIV secolo e latore della ‘triade bizantina’ di Euripide, contiene mutilo al suo esordio un anonimo trattatello de metris, che presenta una sorprendente singolarità nell’esemplificazione offerta ai metri descritti e analizzati: esso infatti offre quasi esclusivamente exempla tratti dalle Olimpiche di Pindaro. Edito parzialmente un ventennio fa da H. Chr. Günther (lo studioso si limitava infatti al vero e proprio testo trattatistico e ai soli esempi pindarici), il testo viene ora integralmente riproposto col corredo degli esempi non pindarici ignorati dal primo editore e degli scolii aggiunti da una seconda mano, significativi del dibattito paleologo attorno alla metrica di età classica.
Titolo: | Tractatus de metris anonymus e cod. Vaticano Graeco 896 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | La porzione iniziale del Vaticano greco 896, un codice databile a cavallo della metà, se non entro il terzo quarto del XIV secolo e latore della ‘triade bizantina’ di Euripide, contiene mutilo al suo esordio un anonimo trattatello de metris, che presenta una sorprendente singolarità nell’esemplificazione offerta ai metri descritti e analizzati: esso infatti offre quasi esclusivamente exempla tratti dalle Olimpiche di Pindaro. Edito parzialmente un ventennio fa da H. Chr. Günther (lo studioso si limitava infatti al vero e proprio testo trattatistico e ai soli esempi pindarici), il testo viene ora integralmente riproposto col corredo degli esempi non pindarici ignorati dal primo editore e degli scolii aggiunti da una seconda mano, significativi del dibattito paleologo attorno alla metrica di età classica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2917799 |
ISBN: | 9788883037733 |
Appare nelle tipologie: | 3.5 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Vat. 896 De metris.pdf | Articolo principale | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |