L'autrice, dopo aver analizzato le origini storiche della confessione stragiudiziale, ne analizza la natura, i requisiti, tra cui l'animus confitendi, le regole riguardanti la capacità, la legittimazione, la sua irrevocabilità e l'eventuale invalidità. Viene rivolta, inoltre, particolare attenzione alla ratio dell'istituto per verificare se la diversa efficacia attribuita dal nostro legislatore alla confessione stragiudiziale abbia ancora giustificazione nell'ordinamento attuale, in cui da più parti si propone, invece, di degradare la confessione da prova legale a prova liberamente valutabile dal giudice.

La confessione stragiudiziale

Alessandra Frassinetti
2018-01-01

Abstract

L'autrice, dopo aver analizzato le origini storiche della confessione stragiudiziale, ne analizza la natura, i requisiti, tra cui l'animus confitendi, le regole riguardanti la capacità, la legittimazione, la sua irrevocabilità e l'eventuale invalidità. Viene rivolta, inoltre, particolare attenzione alla ratio dell'istituto per verificare se la diversa efficacia attribuita dal nostro legislatore alla confessione stragiudiziale abbia ancora giustificazione nell'ordinamento attuale, in cui da più parti si propone, invece, di degradare la confessione da prova legale a prova liberamente valutabile dal giudice.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Frassinetti_confessione_stragiudiziale.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2920100
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact