Una riflessione sui luoghi di fruizione collettiva del caffè e sulla potenziale capacità dell’architettura di raccontare un prodotto e la sua complessità (chimica, storica, di gusto e di lavorazione). L’architettura degli interni in particolare, predisponendo lo spazio per la sua degustazione, può narrare il ruolo di un sapore nella cultura materiale di un’epoca e quanto di immateriale questo sapore evoca grazie anche alle forme che lo ospitano. C’è un legame, forse trascurato ma inscindibile, tra il gusto inteso come senso deputato a percepire e riconoscere i sapori e l’accezione - che ne deriva - di 'gusto' come capacità di intendere e riconoscere il bello e, per estensione, di 'gusto' come insieme di preferenze, tendenze, orientamenti e miti propri della cultura di un’età o di un periodo. Questa articolazione di sensi si riverbera nei luoghi del gusto e nella loro architettura: interni che sono un concentrato o, parlando del caffè ristretto, un "ristretto" della cultura estetica di una società e di un’epoca.
Coffee tales: architetture di interni per il caffè e le sue storie, interior architecture for coffee and its stories
Giuseppina Scavuzzo;
2018-01-01
Abstract
Una riflessione sui luoghi di fruizione collettiva del caffè e sulla potenziale capacità dell’architettura di raccontare un prodotto e la sua complessità (chimica, storica, di gusto e di lavorazione). L’architettura degli interni in particolare, predisponendo lo spazio per la sua degustazione, può narrare il ruolo di un sapore nella cultura materiale di un’epoca e quanto di immateriale questo sapore evoca grazie anche alle forme che lo ospitano. C’è un legame, forse trascurato ma inscindibile, tra il gusto inteso come senso deputato a percepire e riconoscere i sapori e l’accezione - che ne deriva - di 'gusto' come capacità di intendere e riconoscere il bello e, per estensione, di 'gusto' come insieme di preferenze, tendenze, orientamenti e miti propri della cultura di un’età o di un periodo. Questa articolazione di sensi si riverbera nei luoghi del gusto e nella loro architettura: interni che sono un concentrato o, parlando del caffè ristretto, un "ristretto" della cultura estetica di una società e di un’epoca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Coffee_Tales_coffee slot machines_rid.pdf
accesso aperto
Descrizione: saggio principale
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.