Il volume analizza l'opera pittorica di Guglielmo Talamini (Vodo di Cadore 1867-Faenza 1918), focallizzandosi in particolare sui suoi luoghi d'elezione: Asolo e le Dolomiti. Il testo comprende anche il primo catalogo sistematico delle opere di Talamini sin qui rintracciate
Guglielmo Talamini. Le origini, l'arte, la solitudine tra le Dolomiti e Asolo
Massimo Degrassi
2018-01-01
Abstract
Il volume analizza l'opera pittorica di Guglielmo Talamini (Vodo di Cadore 1867-Faenza 1918), focallizzandosi in particolare sui suoi luoghi d'elezione: Asolo e le Dolomiti. Il testo comprende anche il primo catalogo sistematico delle opere di Talamini sin qui rintracciateFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Talamini.1.catalogo.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: prima parte catalogo completo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
7.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Talamini.2.catalogo.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: seconda parte catalogo completo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
7.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Talamini.3.catalogo.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: terza parte catalogo completo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
5.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.