Commento alla sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione del 1 ottobre 2020 n. 27326, le quali hanno sancito che nel delitto di violenza sessuale l’abuso di autorità, cui si riferisce l’art. 609-bis, comma 1, c.p., presuppone una posizione di preminenza non solo pubblicistica, ma anche di fatto e di natura privata, che l’agente strumentalizza per costringere il soggetto passivo a compiere o subire atti sessuali.
Titolo: | Le Sezioni Unite definiscono l'abuso di autorità nel reato di violenza sessuale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Commento alla sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione del 1 ottobre 2020 n. 27326, le quali hanno sancito che nel delitto di violenza sessuale l’abuso di autorità, cui si riferisce l’art. 609-bis, comma 1, c.p., presuppone una posizione di preminenza non solo pubblicistica, ma anche di fatto e di natura privata, che l’agente strumentalizza per costringere il soggetto passivo a compiere o subire atti sessuali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2973911 | |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Violenza sessuale con abuso autorità_ Pittaro.pdf | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.