La storia francescana si coniuga con la storia dell’umanità, ma pochi conoscono come in concreto gli ordini mendicanti vissero tra la “povera gente”. Il presente volume ricostruisce le fasi storiche della comunità francescana di Castello di Porpetto nel contesto della storia dell’Ordine dei Frati Minori e dei territori friulani in età medievale e moderna, ponendo attenzione alla vita interna ed esterna alle mura conventuali, alle relazioni con la popolazione e le autorità ecclesiastiche e secolari, e alla gestione delle risorse economiche.

San Francesco di Castello di Porpetto. Luci e ombre di un convento della bassa pianura friulana (1290 - 1785)

Marco Sicuro
2021-01-01

Abstract

La storia francescana si coniuga con la storia dell’umanità, ma pochi conoscono come in concreto gli ordini mendicanti vissero tra la “povera gente”. Il presente volume ricostruisce le fasi storiche della comunità francescana di Castello di Porpetto nel contesto della storia dell’Ordine dei Frati Minori e dei territori friulani in età medievale e moderna, ponendo attenzione alla vita interna ed esterna alle mura conventuali, alle relazioni con la popolazione e le autorità ecclesiastiche e secolari, e alla gestione delle risorse economiche.
2021
978-88-7541-792-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2998784
 Avviso

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact